
Praterie pseudosteppiche
boschi a dominanza di pino d'Aleppo
Vegetazione delle rupi costiere
BENI CULTURALI E SVILUPPO LOCALE NELLE AREE INTERNE DEL CILENTO
Pareti rocciose di Cala del Cefalo
Il Sito di Importanza Comunitaria (SIC) “Pareti rocciose di Cala del Cefalo” fa parte della tipologia delle aree marino-costiere. E’ ubicato in prossimità del confine sud del Parco e comprende un ripido versante di natura calcarea con un’escursione altimetrica che va da 2 a 150 metri s.l.m.
Gli habitat caratteristici di questa tipologia di siti sono classificati come “Pareti rocciose calcaree con vegetazione cosmofitica” o come “Arbusteti termo-mediterranei e predesertici”. Sono presenti anche habitat più spiccatamente costieri:“Dune costiere con Juniperus spp.” e “ Scogliere con vegetazione delle coste mediterranee con Limonium spp. endemici”
Le pareti rocciose del sito rivestono una notevole importanza per la conservazione della natura in quanto ospitano particolari specie floristiche e di avifauna.