BENI CULTURALI E SVILUPPO LOCALE NELLE AREE INTERNE DEL CILENTO
SIC – Alta Valle del Fiume Bussento
Boschi a dominanza di cerro con spazi di sistemi agricoli estensivi non irrigui
Predominanza di boschi di castagno e sistemi agricoli estensivi non irrigui
Boschi a dominanza di carpino orientale
Dominanza del sistema agricolo estensivo in aree non irrigue
Boschi a dominanza di leccio
Bosco misto ad aree pascolative
Alta Valle del Fiume Bussento
Il Sito di Interesse Comunitario "Alta Valle del Fiume Bussento", collocato nella zona sud del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha un’estensione di 625 ettari situati tra i 400 e i 1200 metri sul livello del mare; ricade all’interno dei SIC “Montagne di Casalbuono” e “Monte Cervati, Centaurino e Montagne di Laurino” e della Zona di Protezione Speciale (ZPS) “Monte Cervati e dintorni”; rientra nei territori dei Comuni di Caselle in Pittari e Sanza.
Nella parte meridionale dell’area, nei presi del centro abitato di Caselle in Pittari, si trovano quattro grotte/inghiottitoi denominati Cozzetta, Caravo, Orsivacca e la Rupe; quest’ultimo, situato all’interno del SIC, riveste particolare importanza in quanto vi si inabissa il Bussento che inizia un lungo percorso ipogeo (oltre 4 km) fino alla risorgiva situata all’interno dell’Oasi del WWF ”Grotte del Bussento”, nei pressi del centro abitato di Morigerati.
L’ingresso dell’inghiottitoio “la Rupe” è monumentale, con un portale alto circa 25 metri e largo 12, posto alla base di una parete a strapiombio, alta circa 100 metri.
All’interno del Sito, una buona porzione del territorio è occupata da boschi di castagno, di cerro, di leccio e di carpino orientale; sono diffusi anche il sistema agricolo estensivo e il pascolo.
Per quanto riguarda la fauna, il sito ospita un’interessate chirotterofauna, molte specie di anfibi e pesci e un’avifauna nidificante (Milvus milvus e Pyrrochorax pyrrochorax).
Vista panoramica del Sito di Interesse Comunitario Alta Valle del Fiume BussentoSito di interesse comunitario: Alta Valle del Fiume Bussento
Sito di interesse comunitario: Alta Valle del Fiume Bussento
Sito di interesse comunitario: Alta Valle del Fiume Bussento
Sito di interesse comunitario: Alta Valle del Fiume Bussento